Il gioco dell’improvvisazione teatrale in azienda: il meglio di sé stessi e con gli altri in qualsiasi situazione.
L’ improvvisazione non si improvvisa: riscoprire il prezioso istinto individuale, allenare la mente a liberarsi, accettare sé e gli altri come risorsa, dire “sì” per creare insieme.
Come nel Jazz, i maestri dicevano: “impara tutto sul tuo strumento e poi dimenticalo”. Questa è la base dell’improvvisazione.
L’improvvisazione teatrale è un’arte di gruppo dove la creazione dello spettacolo avviene direttamente in scena.
Non vi sono prove ma allenamenti mirati alla scoperta e al potenziamento delle doti necessarie.
Gli esercizi d’improvvisazione teatrale, ludici, prevalentemente di gruppo, arrivano allo scopo in maniera del tutto naturale, risultando utili e perfettamente rispondenti al benessere dell’azienda.
PER CHI
Manager, Professionisti, Formatori, Responsabili, Gruppi di lavoro e tutti coloro che desiderino migliorare le proprie capacità relazionali e comunicative, valorizzare la creatività aziendale, ottimizzare le strategie di team building, gestire gli imprevisti capovolgendo il negativo in positivo, ottimizzare le risorse disponibili.
OBIETTIVI
- Affrontare qualsiasi situazione con positività e in modo costruttivo.
- Migliorare le proprie capacità di ascolto.
- Avere maggiore fiducia e sicurezza in se stessi.
- Riacquistare la propria spontaneità e creatività.
- Lavorare bene in gruppo
- Riconoscere l’obiettivo comune nella consapevolezza dei ruoli
- Gestire l’imprevisto con rapide prese di decisione.
- Apprezzare il cambiamento.
AZIONI
- consapevolezza del proprio corpo nello spazio
- consapevolezza della propria voce nello spazio
- gioco dei leader, accettazione dei ruoli
- giochi sull’ascolto, consapevolezza del contesto, attenzione
- giochi del “sì”, accettarsi e accettare
- giochi dell’imprevisto, azione/reazione, colpo di scena, tempi di reazione
- espressività corporea, coerenza espressività verbale e non verbale, spontaneità
- costruzioni improvvisate di immagini, situazioni, storie
COME
I seminari di gioco-formazione aziendale saranno mirati agli obiettivi specifici del gruppo di lavoro.
E' implicito che ogni modulo contenga comunque tutti i vantaggi che portano i giochi di improvvisazione teatrale, ma in caso di esigenze mirate del cliente, si andranno a sottolineare le caratteristiche che più interessano al gruppo di lavoro in questione.
DURATA: moduli di 3-6 ore, variabili a seconda degli obiettivi e del numero dei partecipanti.
MODULO 1 - PARLO CON TE - Improvviso con le parole
Improvvisare con l'uso della voce, i giochi di parole, gli sguardi e i silenzi, la botta e risposta, il detto e il non detto. Momento ludico dove con i "giochi del sì", accettando le proposte, facendole proprie e valorizzando l'altro, arriviamo a stupirci piacevolmente di quello che diciamo, il come e il cosa e con chi.
MODULO 2 - TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE - Improvviso con gli altri
L'improvvisatore deve prima di tutto connettersi con i compagni di scena, per creare, insieme.
Come i bambini imparano a socializzare attraverso i giochi di gruppo, così grazie all'improvvisazione teatrale, riscopriamo il valore del collaborare con gli altri, per raggiungere prima e meglio qualsiasi obiettivo.
MODULO 3 - CORSA A OSTACOLI - Improvviso con gli imprevisti
Ritrovare la propria spontaneità, giocare con la fantasia, scoprire le innumerevoli possibilità che si celano in ogni situazione e proposta inaspettata. Attraverso i giochi dell’imprevisto, arriviamo ad assaporare il cambiamento come momento positivo di creatività di gruppo.
INTRATTENIMENTO EVENTI e MEETING AZIENDALI dal 2005
BASF srl – BTC – Casta Diva Pictures srl – CrownPlaza – Dgt Media srl - Emergency – European Recycling Platform - Fiera Vi.Vita - Fiduciaria Orefici spa – HappyChild - Il sole 24 ore - Laboratoires Boiron - Logotel - L’Oreal spa - LoveTheSign - MoreCo - NoStopEvolution – NSE – Optima consulting srl - Peroni Pompe – Sapienza Consulting - TecnoSoft – Ti.Emme Consulting srl – Triumph - William Blake
TEAMBUILDING IMPROVVISAZIONE TEATRALE per l’IMPRESA dal 2007
AdHoc Experience - Airc - Allianz - Atellier Esse - B.A.G.G.I. srl - BearingPoint - Booking - Centro Metid del Politecnico di Milano – Cisco - Combiline - De Lage Landen International B.V - Dermalogica - Formaper Camera di Commercio di Milano progetto “Learning Week” - Infinity (società di formazione aziendale) - KBS - La Fucina – Logotel (società di formazione aziendale) - Luxottica - Mia.Platform - MyEnergy - OpenDot - Open Fiber - Sorgente in Lavoro di Verona - Vodafone - WebScience - Wearsocial - Wella Professional
CON CHI
Isabella Cremonesi, attrice, giocatrice professionista dei Match d’Improvvisazione Teatrale dal 2000 sia in Italia che all’estero, insegnante di recitazione e improvvisazione teatrale, fonda nel 2005 il Teatro del Vigentino, attualmente sede ufficiale dei Match a Milano e provincia come spettacoli, corsi e formazioni aziendali. Partendo dal pensiero che il teatro è soprattutto libera espressività e divertimento, ha messo a punto un proprio metodo di insegnamento. Ha maturato inoltre una formazione aziendale lavorando per 14 anni nel settore marketing di una nota azienda omeopatica. Organizza e tiene seminari di Improvvisazione Teatrale per l’Impresa nell’ambito di progetti di sviluppo della comunicazione.
CONTATTI
Isabella Cremonesi Teatro del Vigentino: Via Matera, 7 - Milano / Tel. 333.8736055 www.teatrodelvigentino.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.